Questa volta l’Avviso è a sportello, presenta subito la tua candidatura!
Hai tra i 34 e i 50 anni e vuoi acquisire competenze digitali per rilanciare la tua carriera? Il progetto ReStart ti offre una nuova occasione!
A grande richiesta, il progetto ReStart – Riqualificazione Digitale per il Futuro del Lavoro, sostenuto dall’impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale, riapre ufficialmente i termini per la presentazione delle candidature. Dopo il successo della prima call, con oltre 450 candidature ricevute, parte ora il secondo avviso di selezione, rivolto a disoccupati e inoccupati nelle regioni Molise, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia.
Questa volta la procedura sarà a sportello, il che significa che le domande verranno valutate in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per questo motivo, è fondamentale presentare la propria candidatura il prima possibile!
Perché candidarsi a ReStart?
ReStart non è un semplice corso di formazione: è un percorso altamente personalizzato che punta a rafforzare le competenze digitali di ciascun partecipante, con l’obiettivo concreto di facilitare il suo reinserimento nel mondo del lavoro.
Attraverso incontri di orientamento, test attitudinali e un Piano Formativo Individuale (PFI) costruito su misura, ogni partecipante sarà accompagnato passo dopo passo in un percorso formativo flessibile, mirato e concreto.
Chi può partecipare?
- Persone tra i 34 e i 50 anni
- Residenti in Molise, Basilicata, Campania, Puglia o Sicilia
- In stato di disoccupazione o inoccupazione
- Fortemente motivate ad aggiornarsi e a mettersi in gioco nel mondo digitale
Come candidarsi?
È semplicissimo! Basta collegarsi al sito ufficiale www.restartdigitale.it, accedere alla sezione “Candidati ora” e compilare il modulo online. Le candidature verranno esaminate man mano che arrivano, quindi non aspettare: prima ti candidi, più possibilità hai di entrare nel programma.
Un’opportunità concreta per ripartire
Con ReStart potrai acquisire nuove competenze, migliorare il tuo profilo professionale, entrare in contatto con esperti del settore e accedere a servizi di orientamento e placement per costruire il tuo futuro lavorativo.
Non perdere questa opportunità. Il momento di ripartire è adesso. Con ReStart.
Per informazioni, assistenza e richieste contattare la Segreteria Organizzativa di Sicurform Italia Group scrivendo a restart@sicurform.net o chiamando il Numero Verde 800960597

Il progetto RESTART è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.